6 Aprile 2022

Emicrania cronica: più “sonnellini” per le donne colpite dal disturbo

6 marzo – Le donne che soffrono di emicrania cronica tendono a compiere diversi sonnellini nel corso della giornata. Più è severo il disturbo e maggiore sarà il tempo dedicato al riposo. A evidenziarlo è la Northwestern University Feinberg School of Medicine, in una ricerca pubblicata su Behavioral Sleep Medicine. Lo scopo era osservare la relazione tra mal di testa, sonnellini e riposo notturno in 20 partecipanti affette da emicrania e in 20 donne sane.  I dati, raccolti attraverso questionari di autovalutazione, diari elettronici e actigrafia del polso nel corso di quattro settimane, hanno mostrato come le donne con emicrania compiano più sonnellini rispetto al campione sano. Le analisi inoltre hanno documentato una rilevante associazione tra una maggiore gravità del mal di testa e una durata del pisolino più lunga, con conseguenze sul sonno notturno. “Sebbene i risultati forniscano supporto per l’associazione tra gravità del mal di testa, sonnellini e disturbi del sonno notturno, non stabiliscono la causalità poiché lo studio non era disegnato con queste finalità” scrivono gli autori. “I risultati attuali -concludono – non possono escludere che le partecipanti stessero riposando piuttosto che dormire effettivamente durante i sonnellini, che ci fossero altri potenziali motivi per cui stessero facendo i pisolini o che ci fossero altre potenziali cause di disturbi del sonno notturno”.