7 Marzo 2023

Italia ultima in Europa per il livello di benessere mentale

7 marzo 2023 – L’Italia si conferma ultima in Europa per il livello di benessere mentale. Ma cresce la propensione a prendersi cura della salute psicologica e a parlarne. Emerge dall’edizione 2023 di “Mind Health Report”, indagine condotta da Ipsos su 30.600 persone tra i 18 e i 74 anni in 16 Paesi, presentata da Axa. L’indagine mostra che l’Italia è il Paese la cui popolazione è più colpita sul fronte della salute mentale: solo il 18% dichiara uno stato di pieno benessere, dato in calo rispetto allo scorso anno (20%). Come noi solo i giapponesi. È lo stress il disturbo mentale più diffuso a livello globale, in Italia è avvertito dal 56% del campione. Il 48% degli italiani si sente solo, il dato peggiore in Europa, mentre incidono sullo stato di salute mentale anche l’impatto negativo della guerra e l’impatto del cambiamento climatico. Maggiori vittime del disagio, le donne. Oltre il 40% ha visto mettere in dubbio le proprie capacità per via del genere, 1 su 3 ha ricevuto commenti indesiderati sul genere. Il disagio psicologico è inversamente proporzionale all’età e i giovani risultano più a rischio. Anche per quanto riguarda il benessere nel luogo di lavoro, solo il 15% del campione dichiara uno stato mentale altamente produttivo. Migliore è lo stato mentale, minore è l’intenzione di cambiare lavoro, mentre per quanto riguarda i modelli, a livello globale, il lavoro ibrido è considerato il migliore in ottica di benessere mentale, anche se diversi italiani preferiscono il lavoro da casa (23%). Rispetto allo scorso anno, diminuisce lo stigma sul benessere psicologico e cresce la propensione a prendersi cura della propria salute mentale.