10 Luglio 2020

L’emicrania non è soltanto un problema per gli adulti

Roma, 10 luglio 2020 – Solo le persone adulte (in particolar modo le donne) soffrono di emicrania? No, la malattia può interessare anche i giovani e i giovanissimi. Si calcola che in Italia l’emicrania con aura colpisca il 5% degli adolescenti e la malattia rende difficile la loro vita quotidiana. “Si manifesta con attacchi dolorosi, spesso bilaterali e più brevi – afferma il prof. Cristiano Termine, docente di Neuropsichiatria Infantile dell’Università dell’Insubria -. Spesso siamo costretti ad intervenire in ritardo perché i genitori si rivolgono allo specialista solo quando la patologia non permette piu’ di studiare con serenità. Invitiamo quindi tutti a non sottovalutare il disturbo e a rivolgersi tempestivamente ad un medico in caso di ripetuta comparsa dei sintomi”.
Per trovare un rimedio efficacie e naturale contro la malattia è stato condotto uno studio in cinque centri italiani. È stato utilizzato per 16 settimane un prodotto naturale chiamato Aurastop composto da tre diverse sostanze: due piante, la griffonia (o fagiolo africano), il partenio (una pianta molto diffusa in Italia) più magnesio. “È una cura che ha una dimostrata sicurezza e soprattutto non presenta effetti collaterali – aggiunge il prof. Termine -. Il trattamento con il prodotto ha dimostrato di ridurre del 50% il numero di episodi di mal di testa nel 93% della popolazione trattata. Il nutraceutico deve essere assunto, per avere un effetto terapeutico, due volte al giorno. In particolare riscontriamo come i genitori siano più propensi e contenti di utilizzare un nutraceutico rispetto ad un farmaco tradizionale dato che la terapia va somministrata per alcuni mesi. Viene quindi considerato come una cura più leggera e meno invasiva”.